GUIDA STATISTICA: Razgatlioglu raggiungerà Bautista al secondo posto nella classifica dei piloti più vincenti?
Dopo aver superato Fogarty, al turco mancano appena tre vittorie per eguagliare lo spagnolo
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike fa tappa sul bellissimo TT Circuit Assen per il terzo Round della stagione 2025. Il Round Pirelli di Olanda è il prossimo appuntamento in programma dopo due incredibili Round, un qualcosa che dovremmo rivedere anche nell’immediato futuro. Ecco alcune cifre chiave legate ad Assen e i traguardi che potrebbero essere tagliati in Olanda...
150 – Per Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) la prossima sarà la 150^ gara con Ducati. Davanti a sé ha Troy Bayliss a 154. Il record assoluto appartiene a Michael Rinaldi con 222.
98 – Tito Rabat (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) è a due gare da quota 100 presenze nel WorldSBK.
68 – Assen finora ha ospitato 68 gare del WorldSBK, 5 in meno del record assoluto legato al WorldSBK che appartiene a Phillip Island.
60-63 - Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) con la tripletta piazzata a Portimao è a tre lunghezze dalle 63 vittorie di Bautista che valgono allo spagnolo la seconda posizione nella classifica dei piloti più vincenti.
60-62 – La Turchia – con il solo Razgatlioglu – è a due vittorie dal Giappone che occupa la sesta posizione nella classifica dei Paesi più vincenti, con 62. L’ultima vittoria giapponese è quella di Noriyuki Haga nel 2010 a Nurburgring.
58-86 – Con una percentuale pari al 58.3% (21 vittorie su 36) e una percentuale di podi pari all’86.1% (31 podi su 36), Toprak Razgatlioglu ha la miglior percentuale di sempre per una Casa tra i piloti che vantano almeno dieci presenze. Ben Spies vanta un 50% di vittorie con Yamaha (14 in 28 gare), Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) l’80.9% di podi con Kawasaki (221 su 273).
35 – 35 vittorie britanniche in 68 gare sulla pista olandese: nove successi a testa ad Assen per Australia e Spagna.
33-30 – L’anno scorso Ducati ha portato a 33 il proprio bottino di vittorie ad Assen, più della somma dei successi di Honda e Kawasaki, 15 a testa.
26 – 26 olandesi hanno preso parte ad almeno una gara del WorldSBK. Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha conquistato sei vittorie, una pole e 42 podi.
22 – In 22 hanno vinto almeno una gara del WorldSBK ad Assen, tra cui la straordinaria vittoria dell’anno scorso dell’esordiente Nicholas Spinelli, mentre Toprak Razgatlioglu qui colse il suo primo successo con BMW.
17 – 17 vittorie per Rea ad Assen: un record assoluto per qualsiasi pilota su qualunque pista.
16 – L’ultima delle due vittorie Yamaha qui risale a 16 anni fa, con Ben Spies nel 2009 in Gara 1.
14 – Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) si trova in una striscia di 14 podi consecutivi (dall’anno scorso ad Aragon in Superpole Race), l’11^ più lunga di tutti i tempi. Con altri tre podi raggiungerebbe la sesta sequenza più lunga che appartiene a Jonathan Rea (nel 2016, da Gara 1 a Phillip Island a Gara 1 a Laguna Seca).
10 – Bulega vanta nove vittorie con Ducati. Finora, 15 piloti hanno conquistato almeno dieci vittorie con la Casa emiliana che ha in Bautista il suo pilota più vincente, con 63 successi.
8 – Bautista e Ducati, nel 2019, hanno interrotto una striscia di vittorie consecutive ad Assen di un costruttore: Kawasaki aveva vinto le precedenti otto gare qui (2015-2018).
8-8 – Sia Rea che Carl Fogarty sono riusciti a vincere otto gare di fila ad Assen. Fogarty firmò il record tra il 1993 e il 1996, Rea da Gara 2 nel 2014 a Gara 1 nel 2018.
6 – Soltanto Kawasaki è riuscita a conquistare sei pole di fila ad Assen: una striscia inaugurata nel 2012 e interrotta nel 2018 da Alex Lowes (Yamaha), il quale mise fine a un’assenza di Yamaha dalla pole che durava dal 2011, ovvero da sei anni e 308 giorni.
5 – Rea l’anno scorso ha piazzato il record di pole ad Assen: 5. Rea nel 2017 perse la sua pole per via di una penalità mentre nel 2023 ne conquistò un’altra approfittando della penalizzazione comminata a Bautista.
3 – Soltanto tre piloti sono riusciti a conquistare la loro prima vittoria in carriera ad Assen: Chris Walker (Gara 1, 2006), Sylvain Guintoli (Gara 1, 2012), Spinelli (Gara 1, 2024, all’esordio).
2x11 – Dal 2019 al 2023, una striscia di 11 gare, con soli due vincitori: Rea (5) e Bautista (6).
1-1-1 – Qui Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) nel 2014 ha conquistato il suo primo podio e ha realizzato il suo primo giro veloce, in Gara 2 nel 2014; nel 2018 centrò la sua prima Superpole.
Vivi tutto lo spettacolo dal TT Circuit Assen con il WorldSBK VideoPass!